Formazione Online Sicurezza Lavoratori (r.alto - Blended)


prezzo: 32,00 €+ IVA

 
Durata: 4 ore online 

Modalità: Blended - le ore online devono essere integrate con n° 12 ore in aula/videoconferenza 
 

Tutta la comodità dello studio online! Decidi tu quando e quanto tempo dedicare alla tua formazione! Risparmia sui costi per recarti alle sedi formative! 
 


*prezzo indicato per la sola parte online 
 
Per la parte frontale/videoconferenza contattateci dalla sezione "Contatti" !
 
 
 
condividi su:    condividi su Facebook   
DESCRIZIONE DEL CORSO:

Normativa:

La formazione per la sicurezza dei lavoratori di aziende a Rischio Alto è prevista dal D.Lgs. 81/2008 e dall’accordo Stato Regioni 2011, entro 60 giorni dalla data di assunzione. La parte generale della durata di 4 ore può svolgersi online mentre le 12 ore di formazione specifica dovranno essere svolte in modalità frontale. 

Destinatari:

Il target del corso online sicurezza lavoratori è composto da lavoratori impiegati nel settore a rischio alto  (art. 37 D.Lgs n. 81/2008), che hanno l’obbligo normativo di formazione/informazione sul tema della sicurezza, secondo quanto stabilito dall'Accordo Stato Regioni del 07/07/16. Le aziende a rischio alto rientrano nelle categorie: costruzioni, industria, alimentare, tessile, legno, manifatturiero, energia, rifiuti, raffinerie, chimica, sanità, servizi residenziali.

Obiettivi:

L'obiettivo della formazione sicurezza online , in rispetto dell'Accordo Stato Regioni del 07/07/16 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi specifici del lavoratore impiegato in aziende catalogate con un livello di “rischio alto”. Conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro. La formazione vuole inoltre:
  • sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio), fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, concetti e approfondimenti legislativi compresi gli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro;
  • illustrare tutti i fattori che possono influenzare la sicurezza per i lavoratori impiegati nelle attività commerciali, determinando un peggioramento dell’ambiente di lavoro e delle condizioni di lavoro nelle attività commerciali.

Programma:

Modulo 1 - Formazione generale 

  • Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
  • La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
  • Il sistema istituzionale della prevenzione
  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità
  • Organizzazione delle prevenzione aziendale
  • Diritti e doveri dei vari soggetti aziendali
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Modulo 2 - Formazione sui rischi specifici
  • Rischi specifici per mansione
  • Misure di prevenzione e protezione specifiche
  • La gestione delle emergenze
La trattazione dei rischi sopra indicati sarà declinata secondo la loro effettiva presenza nel settore di appartenenza dell'azienda e dalla specificità del rischio.
 
Test finale
 
Certificazione/Attestato: Attestato emesso da Ente riconosciuto come “Soggetto Formatore” sulla base dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 (Allegato A - 2.l)
 
Prodotto da: TS Learning
 
Contenuti a cura di: TS Learning
 
Tecnologia di sviluppo: FLASH/HTML5
 
Area Tematica: NORMATIVA E GIURIDICA
 
Collana: TUS
 
Sezione: NORMATIVA E GIURIDICA
 
Requisiti Tecnici: 
HTML5
 
Acrobat Reader
I documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versione successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
 
Browser
  • Internet Explorer 10
  • Internet Explorer 11
  • Mozilla Firefox
  • Google Chrome
 
JavaScript abilitato
 
Blocco popup disabilitato
 
Risoluzione video minima
 
I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024x768 su PC.
 
Altoparlanti o cuffie (in caso di prodotti multimediali)
 
Modalità di tracciamento dati - SCORM 1.2