Aggiornamento RSPP - Datore di Lavoro (Rischio Alto)


prezzo: 110,00 €+ IVA

 
Durata: 14 ore
 
 
Modalità: 100% online 
condividi su:    condividi su Facebook   
DESCRIZIONE DEL CORSO:

Contesto Normativo:


Il percorso formativo prevede corsi di aggiornamento associati a tre differenti livelli di rischio in funzione della natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, delle modalità di organizzazione del lavoro e delle attività lavorative svolte: basso rischio (6 ore), medio rischio (10 ore), alto rischio (14 ore).

 L'Accordo Stato-Regioni del 2011 e s.m.i., oltre a consentire l'utilizzo delle modalità di apprendimento e-Learning per i corsi di aggiornamento (secondo i criteri previsti nell'Allegato I, così come modificato dall'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016), ne evidenzia l’efficacia al fine di rendere dinamica e adeguata all'evoluzione dell'esperienza e della tecnica l'offerta formativa e per garantire qualità ed effettività delle attività svolte.
ll corso di aggiornamento RSPP, della durata minima di 14 ore, costituisce quota intera del Credito Formativo ai fini dell'Aggiornamento quinquennale obbligatorio ai sensi dell'articolo 34 comma 2 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008.
Questo corso è erogato in modalità e-learning in conformità alle previsioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, delle linee applicative dell'Accordo stesso del 25 luglio 2012 e dell'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
 

Destinatari:

Il target del corso è composto dai Datori di Lavoro che, ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i., intendano svolgere, nei casi previsti dal decreto stesso, i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi. Il corso è strutturato secondo quanto stabilito dall’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 rep. atti 223, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 dell'11gennaio 2012nei settori appartenenti alla macrocategoria di RISCHIO ALTO e ai macrosettori definiti dal codice ATECO:
  •  B estrazione di minerali da cave e miniere
  • C attività manifatturiere, fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, fabbricazione di prodotti chimici , fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici, fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche;
  • D fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
  • E fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento
  • F costruzioni ·Q (86, 87) sanità e assistenza sociale (assistenza sanitaria e servizi di assistenza sociale residenziale, escluso assistenza sociale non residenziale)

 
Prerequisiti: 

Aver frequentato il corso di formazione  RSPP D.L. secondo la CSR 21/12/2011 rep. atti 223


Obiettivi:

L'obiettivo del corso aggiornamento RSPP online,  e quello di aggiornare i Datori di lavoro rispetto all' introduzione e/o modifiche di norme riguardanti la materia sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. Di approfondire le competenze, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione in azienda anche in riferimento all'evolversi delle nuove tecnologie e all'introduzione di nuovi prodotti maggiormente sensibili al tema sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.


Contenuti:

MODULO 1 - Approfondimenti tecnico organizzativi e giuridico normativi
 
  • Le novità e le caratteristiche generali 
  • L’aggiornamento sulla valutazione dei rischi
  • Misure generali di tutela, formazione e sorveglianza sanitaria
  • Sistema di assicurazione contro infortuni e malattie professionali
  • Il contratto di appalto e la documentazione tecnico-amministrativa
  • Le novità dell'Accordo Stato Regioni del 07 Luglio 2016
  • Decreto Formatori 06-03-2013
  • Test formativo
 
MODULO 2 - Sistemi di gestione e processi organizzativi
  • Introduzione al D. Lgs. 231/2001
  • Il modello organizzativo
  • Il sistema di gestione del rischio
  • L'organismo di Vigilanza
  • Reati legati alla sicurezza sul lavoro
  • Reati ambientali legati alla qualità dell'acqua e dell'aria
  • Reati ambientali legati alla gestione dei rifiuti
  • Modello organizzativo esimente
  • Conformità del modello organizzativo
  • Gli attori della sicurezza: soggetti obbligati 
  • Gli attori della sicurezza: altri soggetti
  • Test formativo
 
MODULO 3 - Fonti di rischio
  • I principali fattori di rischio
  • Incidenti e infortuni mancati
  • Ambiente di lavoro
  • Il microclima sfavorevole
  • L'illuminazione inadeguata o eccessiva
  • La segnaletica
  • L'uso dei videoterminali
  • Utilizzo del software 
  • La postazione di lavoro
  • La movimentazione manuale dei carichi
  • I requisiti dell'ambiente e dell'interfaccia elaboratore/uomo
  • Lo svolgimento dell'attività lavorativa
  • Lo stress lavoro correlato - la normativa in vigore
  • Lo stress lavoro correlato - abitudini ed effetti dello stress
  • Rischi da esposizione a rumore e vibrazione (molto rumore per nulla) 
  • Rischio da affaticamento visivo (il segreto dei suoi occhi) 
  • Lavoro al pubblico
  • Oggetto della mansione
  • Guida Sicura
  • Intensità dei ritmi di lavoro (lavoro a turni)
  • Solitudine e monotonia
  • Il rischio Incendio
  • I pericoli derivanti dal rischio incendio (Rischio Elettrico)
  • Altri Rischi
  • Test formativo
 
MODULO 4 - Tecniche di comunicazione
  • Le caratteristiche principali della comunicazione
  • La comunicazione verbale scritta e orale
  • La comunicazione non verbale
  • L'importanza strategica della formazione
  • Gli elementi della comunicazione
  • La comunicazione efficace sul posto di lavoro 
  • La sensibilizzazione dei lavoratori
  •  Test formativo
 
Test finale
 
Certificazione/Attestato: Attestato emesso da Ente riconosciuto come “Soggetto Formatore”sulla base dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 (Allegato A - 2.l)



Prodotto da: TS Learning

Contenuti a cura di: TS Learning
 
Tecnologia di sviluppo: FLASH/HTML5
 
Area Tematica: NORMATIVA E GIURIDICA
 
Collana: TUS
 
Sezione: NORMATIVA E GIURIDICA

Requisiti Tecnici: FLASH

Flash Player

Il prodotto viene esportato per la versione 10 e risulta compatibile con le versioni successive del player rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
 
Acrobat Reader
I documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versione successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
 
Browser
  • Internet Explorer 8
  • Internet Explorer 9
  • Internet Explorer 10
  • Internet Explorer 11
  • Mozilla Firefox
  • Google Chrome
 
JavaScript abilitato
Blocco popup disabilitato
Risoluzione video minima
 
I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024x768 su PC.
 
Altoparlanti o cuffie (in caso di prodotti multimediali)
 
HTML5
 
Acrobat Reader
I documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versione successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
 
Browser
  • Internet Explorer 10
  • Internet Explorer 11
  • Mozilla Firefox
  • Google Chrome
 
JavaScript abilitato
 
Blocco popup disabilitato
 
Risoluzione video minima
 
I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024x768 su pc e tablet da almeno 7 pollici.
 
Altoparlanti o cuffie (in caso di prodotti multimediali)
 
Modalità di tracciamento dati - SCORM 1.2